Olio essenziale di Gaultheria Odorosa BIO
Nome botanico: Eucalyptus globulus
Parte utilizzata: foglie
Colore: giallo/rosa chiaro
Origine: Népal
Chémotype: Salicylate de Méthyle, limonène, linalol
**Disponibile in 5ml, 10ml e 30ml
...
Nome botanico: Eucalyptus globulus
Parte utilizzata: foglie
Colore: giallo/rosa chiaro
Origine: Népal
Chémotype: Salicylate de Méthyle, limonène, linalol
**Disponibile in 5ml, 10ml e 30ml
...
Forte antinfiammatorio, forte antalgico (placa il dolore), antispasmodico (distende i muscoli), vasodilatatore, epatostimolante (stimola il fegato), drenante urinario.
Profumo caldo, intenso, dal sentore di canfora e dalle note di miele e caramello.
Olio essenziale molto potente! Non per uso interno. Inoltre, poco adatto alla cosmesi.
Non utilizzare puro poiché irritante. Privilegiare nei massaggi.
Sconsigliato alle persone allergiche all'aspirina (poiché ricco di derivati salicilici).
Ideale per i dolori muscolari, i crampi, i colpi, le tendiniti e le lievi distorsioni. L'olio essenziale di gaultheria è molto apprezzato dagli sportivi. Riscalda all'applicazione, distende ed allevia qualunque dolore. Dopo uno sforzo, aiuta a smaltire l'acido lattico.
Allo stesso modo, è molto efficace per alleviare reumatismi, artrite, poliartrite, diminuendo l'infiammazione alle articolazioni e ai tendini.
Infine, previene le lievi insufficienze epatiche, protegge il fegato e aiuta a smaltire i grassi.
In 50ml di macerato d'arnica, diluite 2ml d'olio essenziale di gaultheria, 2ml d'olio essenziale di lavandino e 1ml d'olio essenziale di alloro nobile. Massaggiate a lungo la parte dolorante 4 volte al giorno con qualche goccia di questa preparazione.
Diluite in 50ml di macerato di Erba di San Giovanni o di arnica 3ml d'olio essenziale di gaultheria e 15 gocce d'olio essenziale di menta piperita. Massaggiate la zona da curare ogni 2 ore con qualche goccia di questa miscela.
Preparate un olio da massaggio a base di 25ml di macerato d'arnica + 25ml di macerato di Erba di San Giovanni + 2ml d'olio essenziale di gaultheria + 1ml d'olio essenziale di lavandino (o lavanda fine) + 1ml d'olio essenziale di ylang ylang. + 15 gocce d'olio essenziale di menta piperita. Fate colare qualche goccia di questa miscela sul muscolo dolorante e massaggiate 3 volte al giorno fino a completo assorbimento.
Fate colare in modo uniforme su 50g di sale d'epsom 5 gocce d'olio essenziale di gaultheria odorosa + 3 gocce d'olio essenziale di lavanda fine. Mescolate bene il sale affinché gli oli essenziali siano assorbiti correttamente, poi versatelo nella vasca da bagno riempita.
In un bagno ben caldo, versate la seguente preparazione: 50g di sale d'epsom in cui avrete correttamente miscelato 3 gocce d'olio essenziale di gaultheria, 1 goccia d'olio essenziale di alloro nobile, 1 goccia d'olio essenziale di menta piperita, 3 gocce d'olio essenziale di lavandino.
Lavanda, menta piperita, lavandino super, ylang ylang, mirto, mandarino, rosmarino, alloro nobile, niaouli, camomilla romana (o nobile), elicriso, eucalipto citriodora, ravensare, ginepro.
Non assorbire senza consenso medicale. Non diffondere puro.
Non utilizzare in presenza di donne incinte o bambini. Non utilizzare puro sulla pelle (sempre altamente diluito in un olio vegetale. Olio essenziale molto irritante).
AVVERTENZE: Le suddette proprietà, indicazioni e modi d'impiego non costituiscono una prescrizione medica. Derivano dal sapere di esperti o siti internet specializzati in aromaterapia. Tali informazioni hanno puro scopo informativo, per questo motivo non potrà essere in alcun modo coinvolta la nostra responsabilità. Per un uso degli oli essenziali a scopi terapeutici consultare un medico.
Nessuna recensione al momento.